ACMILANINSIDE

Dentro il mondo Rossonero

Perchè questo Milan piace ai tifosi?

3 min read
Squadra

Fonte:acmilan.com

I nuovi acquisti rendono questo Milan più “europeo”.

Siamo solamente alla seconda giornata, la condizione fisica deve essere raffinata, ma alcuni spunti di riflessione questo nuovo Milan li ha dati. Perchè piace questo Milan? Solamente per i risultati positivi?

Ovviamente sarebbe riduttivo dare una “definizione” completa per questa squadra ed immaginare quale potrà essere la stagione dei rossoneri dopo aver visto solamente qualche amichevole e due partite di campionato con Bologna (bella squadra “frizzante” come si è visto ieri allo Juventus Stadium) e Torino. Ma la strada intrapresa è chiara. (Segue)

Ac Milan
Fonte:acmilan.com

Leggi anche Wow! Quanto talento questo Milan!

Pulisic, Chukwueze, Okafor, Loftus Cheek, Romero. Analizzando le caratteristiche che hanno in comune questi calciatori del centrocampo e dell’attacco, si può ben vedere che la velocità e la bravura nell’1 vs 1 sono gli elementi che li caratterizzano. Poi andrebbero analizzati individualmente per tirarne fuori delle peculiarità, ma di base si è voluto alzare la percentuale dei chilometri percorsi e l’intensità con cui viene fatto. Si sta andando in una direzione più europea, con la velocità e la fisicità che ne fa da padrone.

In passato contro le squadre schierate con una difesa a tre, il Milan trovava molta difficoltà a scardinare la densità che si veniva a creare nella zona centrale del campo. Ad oggi le cose sono cambiate, anche grazie ad un upgrade tecnico sulla fascia destra con Pulisic, Loftus e Chukwueze.

Come analizzato in un articolo precedente pre Torino Milan, la bravura nell’1 vs 1 sugli esterni e gli inserimenti delle mezze ali rossonere sui “braccetti”, possono creare problemi alle difese avversarie: esempio, l’inserimento di Loftus Cheek su Rodriguez, per il vantaggio rossonero con Pulisic.

La fisicità di Loftus Cheek è e potrà essere impattante per questo Milan. Il potenziale del centrocampista inglese è sempre stato notevole, ma si è visto solamente a tratti. La sua stagione migliore è stata con il Chelsea allenato da Maurizio Sarri (10 gol). L’azione al 56′, con attacco allo spazio senza palla, lo spalla a spalla con Ricci e la successiva conclusione è l’azione simbolo per capire di che giocatore stiamo parlando.

Mentre l’imprevedibilità di Pulisic con il suo primo controllo che tende a portare fuori tempo il marcatore ed i suoi attacchi alla zona centrale del campo (con o senza palla) partendo dalla zona laterale sembrano risultare letali.

Esempi pratici:

-inserimento centrale nell’amichevole col Monza con conseguente rigore

-Gol col bologna e palla per Reijnders accentrandosi nell’azione del gol di Giroud.

-Attacco nella zona centrale che porta il Milan in vantaggio col Torino e doppio scambio nel secondo tempo con Leao e Giroud che lo porta alla conclusione alta di mancino.

Discorso diverso per Reijnders, la mente di questo Milan, il “regista dinamico”, la mezz’ala (particolare) box to box:

-“Assorbe” gli inserimenti avversari (esempio, a Bologna contrasta l’inserimento di Aebischer con conseguente parata di Maignan).

– Si fa dare palla per verticalizzare (la palla per Calabria meravigliosa al 50′ con il Torino o il passaggio nello spazio per Leao nell’azione del secondo rigore).

-Gestisce i tempi, sapendo quando è il momento di giocare in orizzontale e far rifiatare la squadra e quando affondare.

Qualità e quantità per il nuovo centrocampista olandese del Milan. La novità di quest’anno è vedere che in ogni ripartenza, la palla venga affidata a Reijnders con i compagni che attaccano la profondità cercando il punto nevralgico della difesa avversaria aspettando l’assist della “luce” del centrocampo del “diavolo”. Lo scorso anno, tendenzialmente, la palla veniva scaricata spesso a Leao nelle ripartenze già ad inizio azione. Adesso avviene nella fase conclusiva. Ma non sarà una regola!

Questo è una parte di quello che hanno portato ad oggi i nuovi dei rossoneri. Venerdì l’asticella si alza e vedremo come risponderà il Diavolo contro la Roma di Mourinho. L’andamento della stagione lo vedremo. Il calcio prevede un solo vincitore, ma il bel gioco…quello si può fare a prescindere dai risultati!

Tutto questo in attesa di Chukwueze, Okafor e…vedremo a fine mercato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *