Focus MI: Martin Baturina
3 min read
Martin Baturina, il “piccolo” talento cristallino della Dinamo Zagabria. Vediamolo insieme!
Questa settimana portiamo un pò di estro! Per osservare insieme il nuovo talento, la nostra lente si muove idealmente sul mappamondo e ci spostiamo dalla Danimarca alla Croazia. In questo articolo ci focalizziamo sul mondo slavo…sulla Dinamo Zagabria e in particolare su Martin Baturina.
Il suo tocco di palla lo contraddistingue! Quando ci si mette davanti la tv e lo si vede giocare, è immediatamente chiaro (anche all’occhio dei meno attenti o di chi sta vedendo la partita solo per noia), che è quel tipo di giocatore che ha quel qualcosa in più! E allora perchè gioca ancora in Croazia?
Nato il 16/02/2003 a Split, il trequartista croato ha un contratto con la Dinamo Zagabria fino al 1 luglio 2028. Dopo aver vinto l’ultimo campionato, il numero 10 si appresta ad iniziare la sua quarta stagione nel mondo dei grandi. Martin, fin da piccolo ha avuto la passione per il calcio, trasmessa dalla sua famiglia formata da giocatori professionisti come il fratello maggiore Roko Baturina (giocatore del Gil Vicente) ed il padre Mate (1 coppa di Croazia con l’Hajduk Spalato, 1 titolo di capocannoniere nello stesso campionato ed 1 campionato svizzero con il Grasshoppers).
(SEGUE DESCRIZIONE E SCHEDA TECNICA)

LEGGI Focus talenti Milan Inside: potenziale, pazienza e lungimiranza! Spiegazione della rubrica!
QualI sono le sue caratteristiche? Perchè in Croazia “stravedono” per lui?
Giocatore dal talento notevole. In patria viene considerato addirittura un predestinato, con il potenziale necessario per superare due mostri sacri come Zvonomir Boban e Luka Modric! “Prospettiva azzardata”, ma che non toglie nulla alle qualità importanti del ragazzo. Nell’ultima stagione i suoi numeri sono migliorati notevolmente: 36 presenze, 6 gol e 12 assist in campionato.
Centrocampista offensivo, o meglio trequartista, dotato di grandissimi mezzi tecnici. La sua arma migliore è la padronanza nel “coccolare” la palla e fare sempre qualcosa di inaspettato. Grande visione, molto abile nello stretto, ama ricevere la palla in tutte le zone del campo. Non ha paura!
Ama inventare. Gioca molto in verticale, ama anche l’1 vs 1 e soprattutto gli piace vedere spazi dove altri non li vedono. Quando è in possesso di palla, soprattutto negli ultimi metri di campo, i suoi compagni cercano un pertugio in cui “buttarsi” perchè sanno bene, che Martin lo spazio e il modo di servirti, lo troverà.
E’ un giocatore “poco fumoso”, ma molto diligente. “Sa cosa fare e sa quando fare”. Balistica notevole (vedere la punizione in Inghilterra-Crozia under21 del 28/03/2023, finita poi 1-2 per i “Vatreni”). I suoi calci da fermo sono un costante pericolo. Il talento 2003 ha una grande predisposizione nel cercarsi lo spazio più utile per incidere. Altro aspetto che fa innamorare gli esteti, del suo modo di giocare, è la grandissima abilità di usare indistintamente i due piedi.
Tra i suoi punti di forza rientra anche la sua grande capacità di legare il gioco e tenere palla in fase di uscita difensiva. La sua grande intelligenza, abbinata alla sua qualità tecnica lo rendono un giocatore da marcare stretto per evitare di rendere imprevedibili le trame offensive della squadra che lo ha negli 11.
Cosa deve migliorare?
Per il calcio moderno, veloce e molto fisico, ha una caratteristica che “lo svantaggia”: i suoi 172 cm. Questo, che è un fattore che lo può mettere notevolmente in difficoltà, per noi è ancor di più la dimostrazione della sua grande classe e del suo potenziale tecnico. Inoltre deve migliorare la sua fase difensiva. Probabilmente sarà usato sempre in una zona di campo dove potrà incidere, così da svincolarlo, in parte, da compiti difensivi.
Il suo valore attuale, secondo Transfermarkt è di 15 milioni. L’Arsenal di Arteta aveva messo gli occhi su di lui. Ma anche lo stesso Milan. Vedremo come si evolverà la carriera del talentino croato!
SCHEDA TECNICA PER PUNTI DI FORZA (E NON) MIGLIORABILI NEL RUOLO
Finalizzazione 6/10 Dribbling stretto 8/10
Tecnica Base 9/10 Dribbling C.A. 7/10
Assist 9/10 Visione 9/10
Velocità 7/10 Stamina 7/10
Testa 5/10 Agilità 8/10
Fisico 6/10 Tackle 5/10
F. Difensiva 6/10 Scherm. Tatt. 7/10