FOCUS MI: LENY YORO
4 min read
LENY YORO: IL DELACROIX DEL LILLE
Oggi siamo in elicottero. Viaggio “adrenalinico”! Sorvoliamo la Veltins-Arena, stadio di una squadra tedesca. Trovato un eliporto, scendiamo e dopo aver preso un hot dog, delle chips e della coca cola (ogni tanto non proviamo cibi locali) ci sediamo a bordocampo per vedere questo ragazzo che ci hanno segnalato! Lo osserviamo, prendiamo qualche appunto ma…non è ancora il momento per lui. Chissà, forse la prossima settimana!
Andiamo in hotel e davanti ad un grande film di Sergio Leone, “C’era una volta in America”, ci addormentiamo. Un sogno: veniamo catapultati nel 28 luglio 1830, nelle “Tre Gloriose Giornate”. Fumo, soldati, vittime, pistole e baionette. Insurrezione verso la monarchia borbonica di Carlo X. Ammiriamo, da dietro la flora del paesaggio, questa donna imponente (Marianne, allegoria di libertà e unione delle classi sociali, borghesi, operai e contadini verso un solo scopo) che personifica la Francia, con un bambino vicino con delle pistole, mentre guida il popolo alla rivoluzione!
Ci svegliamo…non è stata proprio una notte tranquilla! Ma facendo una ricerca capiamo che nel sogno siamo stati “scagliati” nel paesaggio dell’opera “La libertà che guida il popolo” di Eugène Delacroix. “Ok, Romaticismo, maggiore esponente Eugène Delacroix, paese di nascita…Saint-Maurice. Ok dobbiamo andare lì”. Computer, impazziamo per trovare qualche biglietto per partire all’istante. Pensandoci bene, qui è nato anche un talento che abbiamo analizzato attentamente! Taxi, aeroporto Fuhlsbüttel e ci dirigiamo a destinazione!
Dopo aver visto la “Maison Delacroix” e aver scoperto di più su di lui, sul Romanticismo e sugli ideali andiamo ad informarci sul potenziale futuro gran calciatore: Leny Yoro.
Leny Yoro, nato il 13/11/2005 è un difensore centrale del Lille. Il giovane diamante viene considerato uno dei possibili crack difensivi! Nei prossimi anni, se il suo percorso di crescita rispetterà le attese, Leny guiderà la linea difensiva di un top club europeo! E…ancora il Lille. Scouting di livello assoluto.
Il 14 maggio 2022 è una data che il ragazzo ricorderà sicuramente. Stadio Allianz Riviera, Nizza-Lille, sul risultato di 1 2 per gli ospiti, è il suo turno! Minuto 78, il mister Gourvennec decide per il cambio: esce Angel Gomes, entra Leny Yoro. 16 anni e 6 mesi. Il figlio di Alain, ex calciatore proprio del LOSC, diventa il più giovane esordiente della storia del club. Superato Eden Hazard!
Il diamante difensivo è un punto fisso anche per le giovanile della nazionale francese. Infatti ha giocato nella nazionale under 17 ed ha esordito il 25 marzo 2023 con la Francia under 19 per la qualificazione del campionato europeo! Le sue qualità sono importanti e basta vederlo come si pone con compagni ed avversari per capire che stiamo parlando di un ragazzo che non dimostra minimamente i suoi 17 anni!
(SEGUE CON CARATTERISTICHE E SCHEDA TECNICA DEL CALCIATORE)

LEGGI ANCHE FOCUS MI: Lucas Chevalier & la descrizione della rubrica del talento del giorno Focus talenti Milan Inside: potenziale, pazienza e lungimiranza!
CARATTERISTICHE
Cosa stupisce di Leny Yoro? La sicurezza e la tranquillità, come se fosse un veterano. 190 cm di “razionalità-istintiva”. Si, perchè abbina delle letture sincronizzate ad interventi istintivi dettati dal suo talento. Legge il gioco! Rompe la linea sempre con ottima scelta di tempo e soprattutto quando è opportuno. Ha una buona progressione! Nonostante la statura imponente, riesce ad avere non solo un buon passo nel lungo, ma è esplosivo anche nel breve!
Difensore moderno. Grande capacità di impostazione (Sofascore: Passing 86% accurate per game). Il Lille si affida molto a lui, anche perchè l’atteggiamento del corpo parla chiaro: è sicuro ed ha fiducia nei suoi mezzi. Tecnicamente è un giocatore molto valido, non solo nelle capacità balistiche o nell’imbucare i centrocampisti, ma anche nei controlli orientati. Tante volte grazie a questa skill riesce ad uscire vincente dalle pressioni avversarie. Di solito il pressing sulla linea difensiva, viene fatto in modo da direzionare la “regia d’impostazione difensiva” al giocatore meno tecnico. Ecco, non sarà mai lui il prescelto!
Bravo nel gioco aereo (ma deve migliorare visto la corporatura che ha), Leny non è il classico “marcatore a uomo”. E’ un ottimo difensore di reparto. Giocatore che risulta essere anche molto aggressivo (aiutato da un’ottima rapidità nei primi metri) e che tiene sempre la distanza di un metro per non dar punti di riferimento all’attaccante: appena vede partire il passaggio spesso tenta l’anticipo. Ma anche qui, dipende dalla situazione. E’ attento e intelligente!
Appena recupera un pallone, spesso prova subito a ribaltare l’azione da difensiva a offensiva.
In cosa deve migliorare? Nella stabilità e negli appoggi. Tante volte ti dà la sensazione di essere anche fin troppo mobile e delle volte è sbilanciato col corpo. Deve essere più “stabile” in modo da aiutarlo anche con giocatori più brevilinei. Le letture sono il suo punto forte: sa quando darti o toglierti spazio, quando “scappare” o quando “accorciare”. Quindi qui nulla da dire. Deve predominare ancora di più di testa e deve migliorare in area! Inoltre deve mantenere costante il livello di concentrazione. Delle volte si affida molto alle sue capacità tecniche e di dribbling esagerando e concedendo qualche ripartenza.
Stiamo parlando di un giocatore dal talento e dal potenziale veramente importante. Dipenderà molto da lui!
Delacroix e il Romanticismo: questo “desiderio di libertà”, uno dei principi caratteristici del movimento artistico, lo si intravede un pò nell’atteggiamento del corpo e nel modo di giocare di Leny Yoro…si, il Delacroix del Lille!
SCHEDA TECNICA PER PUNTI DI FORZA (E NON) MIGLIORABILI NEL RUOLO
Marcat. a Uomo 7/10 Difesa di Repar. 8/10
Testa 7.5/10 Copertura Profond. 8/10
Lettur. Dif. 8/10 Anticipo 8.5/10
Tecnica Base 8/10 Impostazione 9/10
Velocità Lung 7.5/10 Velocità Breve 8/10
Tackle 7.5/10 Temp. Scivol. 7/10
Concentrazione 7/10 Intell. Dif. 7.5/10