Primavera, Milan-Bologna 4-1: analisi e pagelle
3 min read
Fonte:acmilan.com

Il Milan di Abate si appresta ad affrontare il Bologna di Luca Vigiani nella seconda giornata del Campionato Primavera1, dopo la splendida vittoria per 3-1 nell’esordio contro il Monza.
Analisi della partita
La squadra rossonera parte forte e colleziona un paio di occasioni prima con Zeroli e poi con Bonomi che sfiorano la rete. La squadra rossonera è in totale controllo della partita ma al 14esimo del primo tempo arriva la rete del Bologna da calcio d’angolo con Menegazzo che svetta più in alto di tutti e mette la palla in rete. I rossoneri sembrano un po’ intontiti dalla rete subita ma riprendono subito il controllo della partita. Al 24esimo arriva un’altra occasionissima per la squadra di Abate con Zeroli che da pochi passi non riesce ad infilare la palla in rete complice la straordinaria parata di Bagnolini che è in una giornata di grazia. Il Milan ci prova anche con Hugo Cuenca ma la squadra di Abate va a riposo in svantaggio.
Il secondo tempo si apre subito con la rete del Milan da corner con Simic che svetta di testa e porta la squadra rossonera sul risultato di 1-1. Il Milan continua a spingere e a creare occasioni ed al 67esimo arriva il meritato vantaggio della squadra rossonera con Sia che insacca dopo un’invenzione di Kevin Zeroli che sembra un calciatore fuori categoria. Abate mette dentro forze fresche ed è proprio uno dei neoentrati a chiudere la partita, con Ferrucci che di testa la mette dentro dopo uno splendido cross di Bonomi. Nel finale il Milan dilaga e ancora Ferrucci mette a referto la rete del 4-1 dopo una splendida incursione di Jan Carlo Simic che chiude ogni tipo di discorso. La partita si conclude con il Milan che domina, gestisce la palla e cosa più importante, si porta a casa i tre punti e la seconda vittoria consecutiva che porta i rossoneri in vetta alla classifica.
LE PAGELLE:
Andrea Bartoccioni 6: incolpevole sul gol, per il resto partita di ordinaria amministrazione.
Jan Carlo Simic 7,5: grande partita del difensore rossonero che è praticamente un muro umano ed ha il grande merito di segnare la rete del pareggio in avvio di secondo tempo. Nel finale si concede una grandiosa scorribanda e serve un delizioso assist per Ferrucci.
Adam Bakoune 6: buona fase difensiva per lui, ma meno spinta del solito. Il terzino classe 2006 ci ha abituato a partite decisamente migliori.
Clinton Nsiala 6,5: giocatore che sembra in costante miglioramento e che insieme a Simic formano un muro dove è molto difficile passare.
Davide Bartesaghi 6: partita di ordinaria amministrazione e anche lui continua a migliorare costantemente, soprattutto in fase difensiva. (Magni 6: subentra a Bartesaghi e lo fa molto bene mostrando doti interessanti.)
Victor Eletu 6,5: grande partita per il giocatore nigeriano che abbina qualità e quantità. Ad inizio ripresa va anche vicino al gol, che sarebbe stato il coronamento di una partita perfetta. Giocatore vero.(Ferrucci 8: subentra al 68esimo e mette a referto una importantissima doppietta. Mostra una grande tecnica e delle notevoli qualità d’inserimento.)
Kevin Zeroli 7: ennesima grande partita di uno dei gioielli di Abate, presente e dominante in entrambe le fasi. L’assist che serve a Diego Sia per la rete del 2-1 è per palati fini.
Mattia Malaspina 6,5: buona partita per il classe 2005 che mostra delle qualità molto interessanti e che possono essere una risorsa in più.
Diego Sia 7,5: dopo la doppietta all’esordio ne mette dentro un altro. Tecnica e velocità d’esecuzione impressionanti ed oltre questo, rincorre tutti. Il classe 2006 continua a crescere a vista d’occhio e ad impressionare tutti. (Scotti 6: entra al 67esimo e mostra subito grande vivacità e aggressività.)
Hugo Cuenca 6: il funambolo paraguaiano è un po’ più spento e disordinato del solito, ma quando tocca palla è una gioia per gli occhi.( Camarda 6: entra gli ultimi 15 minuti e mette subito in mostra una grande voglia.)
Alessandro Bonomi 6,5: sfiora più volte il gol ma nel tabellino ci entra lo stesso con il bellissimo assist per il 3-1 di Ferrucci che chiude la partita. Interessante.( Liberali S.V: entra gli ultimi 5 minuti a partita praticamente già conclusa.)
Abate 7: prepara la partita perfettamente, con la squadra che segue tutti i suoi dettami con la squadra mette in campo un bel calcio. Bravissimo nella gestione dei cambi che gli permettono di vincere la partita.
Leggi anche:https://www.acmilaninside.com/news/evidenza/primavera-monza-milan-analisi-e-pagelle