ACMILANINSIDE

Dentro il mondo Rossonero

Verso Inter-Milan: le chiavi del match

2 min read
Borja Valero Milan derby

Fonte:acmilaninside.com

Dopo lo stop per gli impegni delle nazionali, il 16 settembre alle ore 18.00 andrà in scena il primo derby di Milano della stagione. Ciò che caratterizzerà questo appuntamento è il fatto che Inter e Milan sono entrambe le capoliste della classifica di Serie A. Nessuna delle due squadre meneghine, infatti, ha ancora perso punti in queste prime giornate di campionato. La Gazzetta dello Sport ha provato a individuare le chiavi di lettura di questo importante match. Eccole di seguito:

Gioco: La parola d’ordine di questa partita sarà “attacco”. Il gioco offensivo è infatti ciò che ha caratterizzato entrambe le squadre milanesi in questo avvio di stagione, segnando 8 gol a testa e cercando un calcio sempre più europeo e verticale. I simboli di questi reparti sono senza dubbio i due bomber delle rispettive squadre: Lautaro Martinez (5 gol) e Olivier Giroud (4 gol). Entrambe le squadre si servono del gioco degli esterni, e il Milan punterà come di consueto sul talento di Rafael Leao che, da quest’anno, sarà affiancato a destra dall’imprevedibilità dell’americano Christian Pulisic.

Mentalità: Il clima creato dai tifosi a San Siro è sempre uno degli elementi fondamentali della stracittadina. Negli ultimi anni le due squadre hanno registrato incassi da record, raggiungendo il sold out di 70000 spettatori per l’appuntamento del 16 settembre in “casa nerazzurra”. Questo clima influenzerà moltissimo anche la mentalità e la concentrazione dei giocatori. Il Milan cercherà la rivincita dopo i 4 derby consecutivi persi, volendo dimostrare anche quanto la rosa si sia rafforzata rispetto allo scorso anno. L’inter, invece, dopo la vittoria dei due derby europei ha raggiunto una consapevolezza maggiore, che senza dubbio porterà in campo.

Volti nuovi: Sia Milan che Inter in questa sessione di mercato hanno rivoluzionato le proprie rose. Il Milan è riuscito a risolvere il problema della profondità che l’anno scorso aveva messo a dura prova la squadra, complici anche i numerosi infortuni dei titolari. Quest’anno si presenteranno a San Siro numerosi nuovi acquisti, tra cui Ruben Loftus-CheekTiijani Reijnders, Christian PulisicYunus MusahSamuel ChukwuezeNoah Okafor e Luka Jović. All’appello, nella formazione rossonera manca Sandro Tonali che a inizio stagione è stato venduto al Newcastle per 80 milioni di euro. Anche la rosa nerazzurra ha subito un restyling dopo aver salutato alcuni dei giocatori centrali della squadra, tra cui Milan Škriniar, Marcelo Brozović, Edin Džeko, Romelu Lukaku, André Onana. Il simbolo del calciomercato dell’Inter è senza dubbio Marcus Thuram, nuovo pilastro dell’attacco strappato al Milan.

Punti deboli: Il derby non vedrà solo punti di forza e novità, ma andrà in contro anche a qualche difficoltà. Infatti, la stracittadina andrà in scena subito dopo la sosta nazionali che prevede 17 giocatori dell’Inter convocati e 15 del Milan. Inoltre, entrambe le squadre dovranno concentrarsi molto sul miglioramento della propria retroguardia, l’elemento che è sembrato essere più debole in queste prime giornate.

LEGGI ANCHE https://www.acmilaninside.com/editoriali/editoriale-del-giorno/luka-jovic-qualcosa-in-piu-di-un-vice-giroud/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *