ACMILANINSIDE

Dentro il mondo Rossonero

Stadi, un problema di burocrazia italiana

2 min read
Stadio

Fonte:acmilaninside.com

Il problema della costruzione degli stadi in Italia, ha un comune denominatore: la burocrazia.

Sappiamo che da diversi anni, Inter e Milan stanno lavorando al progetto del nuovo stadio con il comune di Milano. Una vera odissea, che negli anni ha subito vari blocchi e ostacoli; ultimo, in ordine temporale, quello dei vincoli, che ha portato le due società a cercare siti in città vicine.

Stadio
Fonte:acmilaninside.com

Il sole 24 ore ha messo a fuoco la situazione, venendo alla conclusione che c’è un vero problema “stadi” in Italia, non solo a Milano, dove la burocrazia tiene fermi investimenti per 2,5 miliardi. Questa empasse non è sicuramente un problema per un Paese che ha a cuore lo sviluppo dell’industria sportiva ed il suo asset.

In questi ultimi venti anni gli stadi costruiti in Italia si contano sulle dita di una mano. Dato che stride con con quanto avvenuto in Europa dove dal 2010 al 2020 sono stati costruiti 153 stadi per 20 miliardi di spesa.

Anche dopo la pandemia, nel vecchio continente si continua a costruire: 17 nuovi impianti dal 2020 al 2021. Altri 100 in fase di programmazione o ultimazione.

Mentre intorno a noi succede questo, Abodi, il nostro ministro dello sport, in un recente intervento ha annunciato che sarà messa a disposizione una nuova cabina di regia governativa che si occuperà delle candidature dei nuovi stadi e saranno messi a disposizione 1,5 miliardi di euro per la realizzazione.

Non ci resta che attendere, anche se i fondi messi a disposizione sono davvero troppo pochi.

LEGGI ANCHE: https://www.acmilaninside.com/dichiarazioni/milan-nuovo-stadio-si-attendono-i-progetti-nelle-prossime-settimane/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *