5 Giugno 2023

ACMILANINSIDE

DENTRO AL MONDO ROSSONERO

San Siro non deve essere demolito

La discussione si anima riguardo allo stadio "Giuseppe Meazza" in San Siro. Ci meritiamo davvero una sua demolizione?

La costruzione di un nuovo stadio è al centro del dibattito ormai da anni. Lo stadio “Giuseppe Meazza” in San Siro, Milano, pare non rispondere più alle aspettative economiche dei club meneghini e per questo si è pensato a nuove soluzioni. Vagliando le varie alternative emerse in questo tempo, tuttavia, non c’è molta chiarezza su cosa si farà di San Siro.

Occorre ricordare che i promotori del progetto del nuovo stadio per il Milan e per l’Inter non ritengono percorribile la via della ristrutturazione ed ammodernamento di San Siro, ma sul tema ci sono parecchi pareri discordanti. In particolare, architetti e comitati ambientalisti si sono schierati contro la demolizione dell’impianto di via dei Piccolomini. Molte persone vorrebbero una ristrutturazione, non riconoscendo l’esigenza di costruire uno stadio del tutto nuovo.

Potrebbe esserci la necessità di stabilire un serio e trasparente dibattito pubblico riguardo a questo tema. Ha senso demolire oppure ridurre in disuso (post Olimpiadi invernali che andranno in scena nel 2026) un impianto così glorioso che è tuttora uno tra i più belli stadi del mondo ed è stato teatro della storia del calcio milanista, milanese ed italiano? Il calcio è davvero diventato unicamente interesse economico oppure c’è ancora posto per una pura passione e per la memoria?

Occorrerebbe porsi questi interrogativi, poiché riguardo a cosa si deciderà, sarà un’azione dalla quale non si potrà tornare indietro. La storia e la passione dovrebbero avere voce in capitolo anche in un mondo che ormai pare guidato da interessi economici e poco altro. Davvero “Alla Scala del Calcio” merita di non esistere più?

Facebook0
Facebook
4
Instagram