Roma-Milan: Loftus-Cheek dominatore del centrocampo
2 min read
Fonte:acmilan.com
Con l’addio di Tonali e l’infortunio di Bennacer, il centrocampo del Milan nella nuova stagione è cambiato radicalmente. Non solo per quanto riguarda il modulo scelto da Pioli, ma anche per le caratteristiche dei nuovi giocatori arrivati a Milano durante l’estate. Reijnders e Loftus-Cheek stanno dimostrando di avere un’armonia incredibile e una grande complicità. I due sembrano completarsi e capirsi al volo, e questo si è visto chiaramente nella serata di ieri durante il match contro la Roma.
L’ex Chelsea è stato un tassello fondamentale per la vittoria e ha dominato il centrocampo. All’inizio del mercato estivo, però, Ruben Loftus-Cheek non sembrava essere destinato al Milan. A inizio giugno, infatti, si parlava solo dell’affare già concluso tra il Milan e Kamada e non si pensava all’addio di Tonali. A luglio, però, tutto è cambiato e la dirigenza ha deciso, con l’appoggio di Pioli, di puntare sull’inglese e strapparlo al Chelsea per 15 milioni di euro. Così Loftus-Cheek ha lasciato la sua Londra, la città in cui ha vissuto per tutta la vita, per prepararsi ad una nuova sfida. Fin da subito, dalle amichevoli, si era vista la grandezza di questo centrocampista rimasto nell’ombra per troppo tempo, ma probabilmente nessuno si sarebbe aspettato un impatto così determinante fin dalle primissime partite di Serie A.
Fisicità e tecnica sono certamente le qualità principali del centrocampista inglese e sono le caratteristiche che lo hanno portato durante la sua carriera a ricoprire più ruoli (come quello di trequartista e di difensore centrale). Ciò su cui dovrà lavorare per raggiungere la completezza e la sua piena maturità assieme a mister Pioli è la prolificità sottorete.
LEGGI ANCHE https://www.acmilaninside.com/uncategorized/calciomercato-il-milan-ha-tentato-per-jonathan-david/