Stando a quanto riportato da Repubblica, non c’è conflitto di interesse tra Milan e Liverpool nel casso venisse in porto l’operazione con RedBird Group, società che detiene quote azionarie della società inglese, citiamo:
“RedBird Capital è sempre più vicino a diventare il nuovo proprietario del Milan visto che la trattativa con Elliott procede spedita verso la chiusura. Il fondo americano detiene l’11% delle quote di Fenway Sports Group proprietario del Liverpool, ma non ci sarebbe nessun conflitto di interesse nel caso in cui dovesse comprare il club di via Aldo Rossi: come spiega Repubblica, infatti, può farlo in base alle norme europee, anche perché nelle vicende dei Reds non ha potere decisionale.”
Poi ancora:
“L’articolo 5 del regolamento Uefa sull’integrità delle competizioni, in merito alle multiproprietà, spiega che “nessun club può, direttamente o indirettamente, detenere o trattare titoli o azioni di qualsiasi altro club partecipante a un torneo Uefa”, ma aggiunge anche che il nodo è l’impossibilità per una persona fisica “di esercitare con qualsiasi mezzo un’influenza nel processo decisionale di più club”. Non è però questo il caso di RedBird nel Liverpool, dove non ha alcun potere decisionale.
Articoli correlati
GdS, Balotelli: “Ibra? Qualità e professionalità”
Allegri: “È stata una settimana difficile”
Curva Sud: trasferta in Emilia Romagna