Nuovo Statuto: Milan diventa una Media Company
1 min read
Il Milan ha cambiato il suo statuto societario in seguito alla fusione per incorporazione di due società controllate, nell’unica società capogruppo A.C. Milan s.p.a. Questa operazione, ha reso il club rossonero una Media Company a tutti gli effetti, con l’obiettivo di valorizzare il brand e il prodotto attraverso tutti i canali di comunicazione possibili.
Una Media Company, come spiega l’avvocato Felice Raimondo, è una società che si occupa non solo di gestire una squadra di calcio a livello sportivo, ma anche di raccontare la propria storia e identità tramite contenuti multimediali su diverse piattaforme, di creare sinergie con settori diversi dal calcio (come la musica, lo spettacolo, il retail, l’immobiliare) e di posizionarsi come punto di riferimento nel proprio mercato, attirando non solo i tifosi ma anche i potenziali appassionati.
Per fare questo, il Milan ha investito in tecnologie, know-how e strutture dedicate alla produzione e alla distribuzione dei propri contenuti. Tra queste, spicca la nascita di “The Studios: Milan Media House”, uno spazio all’interno di Casa Milan dotato di telecamere remotizzate 4K, connessione remota con Milanello e una sala regia con sette postazioni di lavoro..
Inoltre, il club ha ampliato le proprie attività in ambiti diversi dal calcio, come l’organizzazione di eventi musicali, spettacoli, bar, ristoranti, musei, lo sfruttamento dei diritti d’immagine dei giocatori e le operazioni mobiliari e immobiliari.