ACMILANINSIDE

Dentro il mondo Rossonero

Il Milan con Loftus-Cheek

1 min read

fonte: acmilan.com

Il tanto atteso ritorno di Ruben Loftus-Cheek ha finalmente soddisfatto le aspettative dei ferventi tifosi rossoneri.

Dopo un mese di assenza dovuto a infortunio, Loftus-Cheek è tornato da titolare, dominando il centrocampo per l’intera durata dei 90 minuti. Durante i 35 giorni in cui Loftus non ha calcato i campi da gioco, la sua mancanza si è fatta sentire in modo tangibile, come evidenziano i numeri. Quando il centrocampista inglese è stato in campo con il Milan, la squadra ha disputato dieci partite, ottenendo sette vittorie, un pareggio e due sconfitte.

fonte: acmilan.com

Il Milan con Loftus-Cheek

LEGGI ANCHE: Baresi vince il premio Liedholm

La media di gol per partita è stata di 1.7, con una media di punti di 2.2. La sua presenza ha chiaramente influenzato positivamente le performance complessive della squadra. D’altra parte, senza Loftus-Cheek, il Milan ha disputato cinque partite, registrando una sola vittoria, due pareggi e due sconfitte. La media di gol per partita è scesa a 0.6, con una media di punti di 1.

La differenza nei risultati quando il centrocampista non è stato disponibile è evidente, sottolineando il suo impatto cruciale sulla squadra. Il rendimento impressionante di Loftus-Cheek non solo dimostra la sua importanza sul campo, ma conferma anche il suo ruolo chiave nel plasmare il successo del Milan.

Il suo ritorno è stato un catalizzatore per il miglioramento complessivo della squadra, e i tifosi possono ora guardare con fiducia al futuro, sapendo di poter contare su di lui come elemento determinante per le sfide a venire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *