ACMILANINSIDE

Dentro il mondo Rossonero

Lecce-Milan: il breafing

2 min read
Chukwueze

Fonte:acmilan.com

La tappa di domani del Milan a Lecce è di quelle pesanti. Nasconde insidie e punti preziosi e potrà indicare una direzione precisa al percorso nel breve periodo di rossoneri e giallorossi

In campionato per il Milan è vietato fallire. La sfida di domani contro il Lecce è cruciale e i rossoneri non devono per nessun motivo sbagliare.

L’approccio della gara sarà sicuramente fondamentale. Aggredire la gara con veemenza nel tentativo di sbloccarla subito sarà una delle chiavi tattiche del match. Il Milan quando va sotto, infatti, fa spesso fatica come è successo nel Derby, contro la Juventus e contro l’Udinese.

La soglia dell’attenzione, inoltre, dovrà essere altissima fino alla fine. Il Lecce, infatti, è una squadra che non molla mai e ci crede fino alla fine, mentre la squadra di Pioli ha già dimostrato cali di tensione nell’ultima mezz’ora di partita.

Gli uomini da seguire

Se da una parte D’aversa deve rinunciare a Almqvist, dall’altra Pioli deve fare a meno di Pulisic. Date queste due assenze le attenzioni si spostano sulle loro due alternative: Gabriel Strefezza e Samuel Chukwueze. Il duello a distanza tra i due è prenotato, anche perchè le caratteristiche in comune non mancano. Sono entrambi giocatori rapidi e tecnici, ma senza stazza, hanno nei piedi le giocate per segnare e per far segnare, per mettersi in proprio provando l’1 vs 1 o per supportare i compagni di reparto nelle azioni offensive. Inoltre anche le motivazioni per i due esterni non mancano. Chukwueze rientra da un’infortunio ed è ancora alla ricerca del suo primo gol rossonero, mentre Strefezza ritorna titolare dopo diverse panchine e va ancora a caccia del suo primo gol su azione in campionato.

A livello tattico, invece, entrambi i tecnici optano per il 4-3-3.

E’ pronosticabile attendersi un Lecce compatto, attento, attendista, ma non di certo passivo. Il Milan dovrà per cui essere bravo a gestire il possesso, a capire il momento giusto in cui accelerare i ritmi, anche con il pressing, ed osservare la fase di non possesso giallorossa. Una cosa è certa: per cercare di vincere la partita i rossoneri dovranno sbagliare poco in fase di costruzione e non lasciare voragini aperte al Lecce per colpire in contropiede.

Lecce-Milan: il breafing

Leggi anche Lecce-Milan: l’analisi dell’avversario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *