ACMILANINSIDE

Dentro il mondo Rossonero

Primavera, Youth League Milan-Newcastle 4-0: analisi e pagelle

3 min read
Esultanza Milan Primavera

Fonte:acmilan.com

Il Milan primavera di Ignazio Abate è pronto per iniziare la sua avventura europea in Uefa Youth League, dopo le tre vittorie consecutive in campionato, e lo farà contro il Newcastle di Dawson.

Analisi della partita

Il Milan parte alla grande con tanta convinzione dei propri mezzi e qualità, appropriandosi del campo e dettando legge. Al 16°minuto il Milan va in vantaggio con Chaka Traore che dopo una splendida accelerazione di Scotti, serve in area Traore che da pochi passi non sbaglia. Al 20°minuto il Milan si conquista un rigore con Camarda, con lo stesso attaccante italiano che mette la palla in rete e porta avanti la squadra sul 2-0. Sei minuti più tardi, al 26°, Scotti salta tutti e serve una palla splendida a Camarda che segna un gran rete e chiude la partita. Il Milan continua a spingere e va più volte vicino alla rete del 4-0 con Victor, prima con un tiro dalla distanza e poi con un calcio di punizione dove sfiora l’incrocio dei pali.

Il secondo tempo del Milan vede cambiare molti interpreti con l’ingresso , al 46°, di Parmiggiani, Perrucci e Jimenez. La squadra di Abate gestisce e continua a creare con occasioni prima con Traore e poi con Perrucci. La chiusura definitiva della partita avviene al 75° con Zeroli che dal dischetto non sbaglia, mettendo a referto la sua prima rete stagionale. Il Milan vince, convince e conquista i primi tre punti del girone mandando un messaggio forte e chiaro.

LE PAGELLE

Andrea Bartoccioni 6: preciso e pulito, il Newcastle non crea grandi pericoli dalle sue parti;

Adam Bakoune 6,5: partita importante per il classe 2006, Huntley dalle sue parti non passa mai( Alex Jimenez 6: buona partita la sua con il Newcastle che dalle sue parti non passa mai);

Jan-Carlo Simic 6,5: un muro umano, spaventa sempre di più la sua crescita con la speranza di vederlo in prima squadra(Pietro Parmiggiani 6: entra al 46° ed esegue una partita di normale amministrazione);

Clinton Nsiala 6,5,: è il giocatore che ha aumentato più di tutti le sue prestazione. Anticipa tutti dando la sensazione di mangiarsi gli avversari, ed esce molto bene palla al piede

Vittorio Magni 6,5: ragazzo molto interessante con doti tecniche e fisiche importanti. Molto bene in entrambe le fasi

Victor Ehuwa 6,5: gioca un tempo solo e lo fa alla sua maniera. Dalle sue parti difficilmente si passa ed è stato molto abile anche nella fase di costruzione. Va più volte vicino alla rete ma non la trova di pochissimo(Perrucci 6+: entra ad inizio ripresa e al 49° si divora la rete del 4-0, ma gioca bene ed è uno costante spina nel fianco per la difesa avversaria grazie ai suoi inserimenti);

Kevin Zeroli 6,5: giocatore importante, oggi molto presente anche in fase di costruzione e sempre presente nell’area avversaria. Segna la sua prima rete in stagione su rigore e chiude definitivamente la partita;

Darius Stalmach 6,5: torna titolare e mette a segno una buona partita, gestendo la palla con ordine e rendendosi pericoloso con i suoi inserimenti;

Filippo Scotti 7,5: una furia, rincorre salta tutti con una facilità impressionante e mette a referto due assist di pregevole fattura. Grandissima partita(Diego Sia 6: entra al 70° ed come al solito molto vivace, sfiora la rete nel finale con un bel tiro sul secondo palo);

Chaka Traore 7: ha il merito di portare la squadra in vantaggio e di mettere in discesa la partita. Grandi giocate, grandi dribbling e tanto talento, peccato solo per il fatto che ogni tanto vuole strafare( Hugo Cuenca 6,5: entra al 66° e lo fa alla grande, salta tutto e tutti ed illumina il prato con la sua classe. Entra nell’azione del rigore ed è uno spettacolo per gli occhi);

Francesco Camarda 7,5: mette a segno una doppietta storica che lo rende l’italiano più giovane di sempre a segnare in Uefa Youth League, a soli 15 anni e 195 giorni. Il movimento sul suo secondo gol è qualcosa di veramente speciale. Future Star;

Ignazio Abate 7,5: gestisce alla grande il doppio impegno settimanale e impartisce una lezione di gioco al Newcastle che non ci ha mai capito niente. In Youth League il suo Milan splende ancora di più che si porta a casa i primi 3 punti e che manda un messaggio chiaro alle dirette rivali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *