Primavera, Sassuolo-Milan 0-2: analisi e pagelle
3 min read
Fonte:acmilan.com
Il Milan primavera di Ignazio Abate si appresta ad affrontare il Sassuolo di Emiliano Bigica nella terza giornata di campionato Primavera 1. Il Milan primavera viene da due splendide vittorie rispettivamente contro Monza e Bologna.
Analisi Partita
Il Milan parte forte e prende subito il controllo del campo mettendo più intensità e qualità degli avversari ma alla squadra rossonera, sembra mancare sempre qualcosa negli ultimissimi metri. Il dominio rossonero è totale, con il Sassuolo che non impensierisce praticamente mai la retroguardia rossonera. A sbloccare la partita ci pensa il giocatore nigeriano Victor, che recupera palla e spedisce un missile in porta battendo il portiere del Sassuolo e portando in vantaggio la squadra di Abate al 36°minuto. Due minuti dopo, al 38°minuto, il Milan ha la ghiottissima occasione di portarsi sul 2-0 ma Bonomi, dopo la palla stupenda di Victor, spedisce la palla fuori da dentro l’area piccola.
Il secondo tempo vede il Milan sempre in comando della partita, con la squadra di Abate che non concede nulla ed invade continuamente la metà campo avversaria. Al 49° Cuenca scalda le mani di Theiner con un grande tiro dalla distanza. Intorno al 78°il Milan ha una doppia occasione per chiudere la partita prima con Perrucci e poi con Simic, ma sulla sua strada trova sempre dei grandi interventi del portiere avversario. All’88° minuto il Milan chiude la partita con Francesco Camarda che la mette dentro di testa dopo la ribattuta del portiere dopo una grande punizione di Perrucci. Il Milan di Abate stende anche il Sassuolo per 2-0 e si porta in vetta alla classifica.
LE PAGELLE:
Andrea Bartoccioni 6: spettatore non pagante;
Jan-Carlo Simic 6,5: un muro invalicabile che si mangia gli avversari. Continua la sua crescita, con la speranza di vederla presto in prima squadra;
Adam Bakoune 6,5: un treno. Molto bene oggi il talentuoso terzino classe 2006 che fa molto bene entrambe le fasi e mette in mostra caratteristiche importanti;
Clinton Nsiala 6,5: perfetto come il suo compagno di reparto. Preciso, rapido e pulito in tutti gli interventi, caratteristiche che mostrano una crescita decisamente importante in questo inizio di stagione;
Vittorio Magni 6,5: non c’è Bartesaghi ma non se ne accorge nessuno, grande partita per lui che mostra doti eccellenti nella fase di spinta ed è anche molto ordinato nella fase difensiva.;
Victor Ehuwa 7,5: il migliore in campo. Oltre ad avere il merito di sbloccare la gara con un grande tiro dalla distanza, si mette in mostra per le sue qualità di interdizione, fisiche e tecniche. Letteralmente ovunque in campo, non perde mai la lucidità ed è un giocatore tecnicamente molto interessante;
Mattia Malaspina 7: mezz’ala incredibile, tecnico e dotato di grande ferocia agonistica. Non molla un pallone, decisamente una delle più grandi sorprese di questo inizio di stagione;
Hugo Cuenca 6,5: uno spettacolo per gli occhi, giocatore dotato di una classe incredibile. Tanti dribbling riusciti ed è una continua spina nel fianco delle difese avversarie per via della sua imprevedibilità. Si vede che vuole far gol, ma arriverà;
Kevin Zeroli 6: partita sufficiente la sua, ma da uno come lui ci si aspetta decisamente di più;
Alessandro Bonomi 6,5: giocatore elettrico, dotato di caratteristiche offensive importanti. Si divora la rete del 2-0 dopo un controllo splendido, deve migliorare d’avanti al portiere ma c’è tutto il tempo per farlo( Sala S.v);
Diego Sia 6: oggi gioca come punta, non è il suo ruolo e si vede. Pressa chiunque ma fa fatica nel mezzo della difesa avversaria;
Francesco Camarda 6,5: rete storica per il classe 2008 che porta i rossoneri sul 2-0 chiudendo la partita. Entra con la voglia di spaccare il mondo e lo fa. Talento.
Perrucci 6,5: entra molto bene e calcia una splendida punizione fermata solo dal portiere avversario. Poco importa, le sue ultime prestazioni sono molto interessanti;
Scotti 6: spunti interessanti;
Abate 7: il suo Milan è uno spettacolo, dominante fisicamente e tecnicamente con una precisa idea di gioco che i suoi eseguono alla grande. Prepara la partita in maniera perfetta e ha il merito di lanciare tanti ragazzi sott’età. Adesso per lui c’è la sfida Newcastle in Uefa Youth League, dove i rossoneri lo scorso anno hanno raggiunto le semifinali.
Leggi anche: Milan-Bologna 4-1, analisi e pagelle