ACMILANINSIDE

Dentro il mondo Rossonero

A -1 dal derby, Milano è caldissima!

2 min read

Milano è in fervida preparazione, il quinto derby del 2023 sta per scatenare una vera e propria tempesta calcistica. Il Milan, dopo quattro dolorose sconfitte tra Supercoppa, campionato e Champions League, è affamato di riscatto. L’attenzione ai dettagli è al massimo, consapevole che anche il più piccolo particolare può fare la differenza. Stefano Pioli sta lavorando instancabilmente per evitare qualsiasi imprevisto e nulla è lasciato al caso.

Ma c’è un ostacolo evidente che Pioli deve affrontare: la difesa.

L’assenza di Fikayo Tomori a causa dell’espulsione contro la Roma era già un duro colpo, ma durante la pausa si è aggiunto un altro problema: l’infortunio di Pierre Kalulu, il suo sostituto designato. Un infortunio muscolare in allenamento ha costretto Kalulu a lavorare separatamente nei giorni scorsi, e il suo recupero in tempo per il match contro l’Inter è altamente improbabile. Tutto indica che Simon Kjaer sarà schierato dal primo minuto al fianco di Malick Thiaw, formando una coppia di difensori inedita in una linea a 4, con la difficile sfida di contenere gli attacchi di Lautaro Martinez e compagni.

Mentre la difesa deve essere reinventata, il resto della squadra dovrebbe rimanere stabile. Loftus-Cheek e Reijnders sono confermati a centrocampo, con Krunic, mentre Rafael Leao e Pulisic supporteranno un Olivier Giroud che è tornato in forma dopo un infortunio alla caviglia patito in nazionale. Per Giroud, c’è una doppia missione personale: oltre alla sfida con Lautaro Martinez, sta cercando di segnare in tutte le prime quattro partite della stagione, un’impresa che non accade al Milan dal 1998/99 con Oliver Bierhoff.

E se la flessibilità vale per Reijnders e Leao, vale ancor di più per i due ex del Chelsea sulla fascia destra. Questo Milan sa sfruttare al meglio l’intercambiabilità tra i suoi giocatori, creando sovrapposizioni dinamiche e transizioni veloci. Le mezzali inglese e americana, Loftus-Cheek e Pulisic, sono capaci di combinazioni rapide e intelligenti, mettendo in difficoltà le difese avversarie.

Ma non è solo una questione di mezzali. Il Milan tiene Leao e Pulisic ampiamente distanziati sulla fascia, creando minacce da entrambi i lati e aprono spazi nel sistema difensivo avversario. Questa tattica può sfruttare le maglie di un 5-3-2 difensivo per inserire le mezzali in posizioni pericolose. In poche parole, il Milan ha più frecce al suo arco, e l’Inter dovrà fare i conti con questa versatilità tattica.

Sarà una partita piena di emozioni e imprevedibilità. Forza Vecchio Cuore Rossonero!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *