Come cambia il Milan di Pioli
2 min read
Stefano Pioli in questa stagione sta cambiando molto all’interno del Milan soprattutto il modulo con cui la squadra ha iniziato la stagione
In questa estate, la società rossonera, ha regalato a Stefano Pioli un Milan tutto nuovo fatto di tanti acquisti con elevate qualità tecniche.
Cosa cambia nel modo di giocare di Pioli
Stefano Pioli, rispetto al passato, ha deciso di cambiare il suo modo di giocare, passando dal vecchio 4231 al 433 sfruttando di più il reparto di centrocampo.
Questo è un Milan più dinamico, più fisico, più fantasioso, soprattutto vincente come lo era stato quello che due anni fa iniziava la scalata verso lo scudetto più inaspettato della sua storia.
Tutti i nuovi arrivati hanno sempre detto di voler vincere subito ma questo è l’obiettivo di tutto lo spogliatoio rossonero.
Se due giornate sono poche per pesare la forza dei nuovi diavoli, bastano e avanzano per misurarne le ambizioni.

Il nuovo modulo di gioco
Il 433 disegnato da Stefano Pioli ha rivitalizzato prima di tutto il gioco, esaltando le caratteristiche dei nuovi centrocampisti e gli innesti di Reijnders e Loftus-Cheek hanno dato slancio al reparto, aggiungendo fisicità e movimento.
Le variazioni sul tema dei terzini, poi, con Calabria e Theo Hernandez sempre più mezze ali aggiunte, hanno aggiunto creatività alla manovra.
Con Pulisic e Chukwueze, Pioli ha finalmente trovato un’ala destra che chiedeva da tempo e l’intesa dello statunitense con Leao e Giroud cresce di partita in partita.
LEGGI ANCHE – SACCHI: “IL MILAN HA DIMOSTRATO DI AVERE GIÀ FORTI MOTIVAZIONI”