ACMILANINSIDE

Dentro il mondo Rossonero

Andare allo stadio sarà sempre più caro: ecco i dati

1 min read

Con la nuova stagione i prezzi delle partite di Serie A si sono alzati esponenzialmente. Come dimostrato dal Corriere dello Sport vi è stato un aumento dei prezzi nelle curve e nelle gradinate del 28% rispetto alla stagione 2022-2023; per ottenere questo dato è stato sufficiente confrontare i costi dei biglietti della prima giornata di campionato di quest’anno con quella dell’anno precedente.

Ormai non è da considerarsi più una novità: seguire il calcio allo stadio sta diventato sempre più dispendioso. Basti pensare ai prezzi dello scorso anno delle partite di Champions League Napoli-Milan, i cui biglietti costavano anche 90 euro nelle curve. Non solo; anche vedere il campionato e la Champions League da casa è sempre più caro con l’aumento dei prezzi delle PayTv.

L’aumento dei costi è a carico principalmente delle singole società, anche se la LegaCalcio normalmente impone 3 fasce differenti di prezzi in base alle partite (contro le big, contro le squadre inferiori e contro quelle ultime in classifica). Nonostante questo trend negativo per i tifosi, è da sottolineare che ci sono squadre che hanno mantenuto i costi dello scorso anno (Monza, Bologna, Lecce) e alcune che li hanno abbassati (Empoli e Juventus). L’aumento maggiore dei costi, però, si registra in casa Inter, i cui biglietti hanno subito un aumento di prezzo dei 120% (da 10 a 22 euro).

LEGGI ANCHE https://www.acmilaninside.com/news/quale-sara-il-destino-di-san-siro/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *