L’editoriale di oggi è un piccolo riassunto di quella che sarà l’estate rossonera, questa è una squadra frutto di linee guida chiare dettate dalla società, acquisti mirati facendo attenzione all’ austerità finanziaria. Tutte idee semplici ma vincenti, le quali non meritano di essere lasciate da parte, quindi confermate dalla nuova proprietà che però ha ambizioni più grandi per questo Milan il tutto mantenendo le forti linee basi societarie imposte da Elliot.
Maldini stesso mise la faccia prima del closing e di sicuro ne avrà parlato con Cardinale: “Io resto solo se si punta ad un progetto vincente”. Paolo è sempre franco ma molto ambizioso, e la nuova proprietà subito dopo il closing conferma la volontà di continuare a vincere e migliorare la squadra, quindi di intervenire sul mercato per rinforzare degnamente la squadra campione d’Italia.
Adli e Pobega sono migliorati tanto, portano freschezza al centrocampo e tanta dinamicità, saranno da valutare in ritiro. Renato Sanches (15-20 milioni) sarà il colpo a centrocampo, tecnica, quantità e qualità, centrocampista completo che fa da leva tra difesa e attacco, il sostituto di Franck bella responsabilità ma la sua integrazione non dovrebbe essere un problema visto che il suo stile di gioco si sposa perfettamente a quello di Pioli.
Per la difesa dovrebbe arrivare solo Botman (30 milioni circa)sostituendo il partente Romagnoli, Sven è un difensore anche lui completo, forte nei duelli aerei e nei contrasti, dal piede educato dove los tesso ieri ha fatto l’occhiolino al Milan quando gli domandarono quando è previsto il suo arrivo. Con lui in squadra, Kalulu potrebbe essere spostato sulla fascia destra, posizione nella quale fa anche bene, c’è da capire se Calabria e Florenzi saranno d’accordo nello spostarsi sulla fascia sinistra e fare da vice Theo, se Ballo Tourè non dovesse essere confermato.
In fine per l’attacco uno tra Saelemaekers e Messias potrebbero andar via, anche Rebić non ha il posto assicurato quindi si valutano opzioni per migliorare le fasce la quale unica certezza è il diamante Leão, Zaniolo o De Keteleare (intorno ai 40 milioni) fungono sia da trequartisti che da ale sinistre, si studia il colpo non è da scartare qualche sorpresa (Berardi per la fascia destra). Per l’attacco Giroud confermato come attaccante e Origi arriverà settimana prossima, ottimo attaccante con esperienza che vuole dimostrare di più di quanto fatto vedere al Liverpool.
Nel complesso sarà un mercato con un budget di 100-120 milioni, contando i possibili acquisti siamo sui 90, sperando nel colpo a sorpresa si arriva alla cifra messa a disposizione, il tutto mirando a stipendi sostenibili con le regole societarie. Formula che vince non si cambia anzi si rafforza e non si rattoppa. FVCR!
Articoli correlati
Tonali a DAZN: “Pioli mi ha aiutato moltissimo. De Katelaere? Sta passando quello che ho passato io”
#MilanToday 29 Marzo 1964: Milan-Vicenza 2-1
Vranckx: È una questione di pazienza